I funghi sono l'unica fonte naturale di vitamina D non animale.
FB IG
NutriVals è un database gratuito di Valori Nutrizionali.

Tutto quello che devi sapere sulla vitamina D: Importanza, Dosaggio e Fonti

Tutto quello che devi sapere sulla vitamina D: Importanza, Dosaggio e Fonti

Vitamina D: benefici

La vitamina D è più di un semplice nutriente: è un alleato fondamentale per il benessere generale del nostro organismo. Uno dei benefici più noti di questo nutriente riguarda la salute del nostro sistema scheletrico: la vitamina D promuove infatti l'assorbimento del calcio, un minerale essenziale per lo sviluppo e il mantenimento di ossa e denti forti e saldi. Ma non solo, questa vitamina gioca anche un ruolo chiave nel prevenire malattie come l'osteoporosi, una patologia caratterizzata dal progressivo indebolimento del tessuto osseo. L'azione della vitamina D non si ferma al sistema scheletrico, ma si estende anche al nostro sistema immunitario. Un corretto apporto di questa sostanza contribuisce ad aumentare l'attività delle cellule responsabili della risposta immunitaria dell'organismo, aiutandoci a difenderci più efficacemente da virus e batteri. Inoltre, la vitamina D ha dimostrato di avere proprietà anti-infiammatorie, modulando la risposta infiammatoria e contribuendo a prevenire l'insorgere di numerose patologie croniche. Un altro aspetto che merita di essere sottolineato riguarda il rapporto tra la vitamina D e il sonno. Alcuni studi suggeriscono che questa vitamina possa contribuire a regolare il ritmo sonno-veglia, migliorando la qualità del nostro riposo. Questo significa che un corretto apporto di vitamina D potrebbe aiutare a ridurre l'insonnia e a migliorare il nostro umore e la nostra capacità di concentrazione. Infine, la vitamina D contribuisce a mantenere equilibrati i livelli di calcio e fosforo nel sangue. Questi due minerali sono fondamentali per molte funzioni del nostro organismo: il calcio, ad esempio, è essenziale per la contrazione dei muscoli e per la trasmissione degli impulsi nervosi, mentre il fosforo è coinvolto nel processo di produzione di energia all'interno delle cellule. In conclusione, i benefici della vitamina D sono molteplici e fondamentali per la nostra salute. Per assicurarci un corretto apporto di questo prezioso nutriente, è importante seguire una dieta equilibrata e varia, che includa fonti alimentari di vitamina D come pesci grassi, latte e derivati, uova e fegato, e, ove necessario, ricorrere a integratori alimentari. Ricordiamo, inoltre, che la vitamina D è la "vitamina del sole", poiché la nostra pelle è in grado di sintetizzarla quando è esposta alla luce solare: un'altra buona ragione per trascorrere del tempo all'aperto, nel rispetto delle misure di protezione contro i raggi UV.

Quanta vitamina D assumere ogni giorno

Il fabbisogno quotidiano di vitamina D varia a seconda dell'età e si dosa in microgrammi (µg) o in Unità Internazionali (UI). Queste dosi giornaliere sono stabilite da enti di autorità sanitaria, come i Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti (LARN), la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) e l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA). Per i neonati fino a 1 anno di età, la LARN raccomanda un'assunzione di almeno 10 microgrammi o 400 UI al giorno. Da 1 a 10 anni, il fabbisogno giornaliero raccomandato è di 15 microgrammi o 600 UI. Gli adolescenti e gli adulti fino ai 70 anni dovrebbero assumere 20 microgrammi o 800 UI di vitamina D al giorno. Per coloro che sono più anziani, la raccomandazione è di 25 microgrammi o 1000 UI al giorno, per compensare la ridotta capacità del corpo di produrre vitamina D a causa dell'invecchiamento. I LARN sottolineano che l'esposizione al sole può produrre fino a 10.000 UI di vitamina D nel corpo in un solo giorno, ma ciò può variare a seconda del tempo, della latitudine e della pelle. Pertanto, alcune persone possono aver bisogno di integrare la loro assunzione con degli integratori. La SINU, per contro, sostiene che le necessità effettive di vitamina D possono variare in base alle condizioni individuali, come la dieta, l'esposizione al sole e la genetica. Essa raccomanda un'assunzione giornaliera di 10-20 microgrammi per i neonati e i bambini, e 15-30 microgrammi per gli adulti. Infine, l'EFSA ha stabilito che un'assunzione giornaliera di 15 microgrammi è adeguata per tutti gli individui di età superiore ai 12 mesi, mentre i neonati dovrebbero avere un'assunzione quotidiana di 10 microgrammi. È importante ricordare che la vitamina D è liposolubile, il che significa che il corpo può immagazzinarla per l'uso futuro. Eccessive quantità di vitamina D possono accumularsi nel corpo e causare tossicità. Questo rende importante non solo ottenere abbastanza vitamina D, ma anche non andare oltre il limite massimo tollerabile, che è stabilito a 100 microgrammi al giorno per gli adulti secondo la LARN e l'EFSA. Pertanto, prima di iniziare a prendere integratori di vitamina D, è sempre consigliabile consultare un professionista sanitario.

Valori ottimali di vitamina D

Esistono diversi punti di vista e raccomandazioni su quale sia la quantità ottimale di vitamina D per un individuo. Un fattore importante da considerare nel determinare il valore ottimale di vitamina D è quanto 25(OH)D, il precursore della vitamina D, è presente nel sangue. Prima di entrare nel dettaglio, è importante comprendere che la vitamina D è un nutriente essenziale, necessario per una serie di funzioni corporee, tra cui l'assorbimento del calcio e la funzione immunitaria. Il nostro corpo sintetizza la vitamina D quando la pelle viene esposta alla luce solare, tuttavia, spesso la quantità di vitamina D prodotta in questo modo non è sufficiente, rendendo necessario un apporto ulteriore attraverso la dieta o integratori. Per quanto riguarda i valori ottimali, la National Academy of Medicine, negli Stati Uniti, suggerisce che un livello sufficiente di vitamina D si situi tra i 20 e i 50 nanogrammi per millilitro di sangue. Tuttavia, l'Endocrine Society sostiene che un livello superiore a 30 nanogrammi per millilitro sarebbe più benefico, specialmente per le persone a rischio di carenza di vitamina D come gli anziani, i pazienti affetti da obesità o quelli con malattie correlate come l'osteoporosi. Allo stesso modo, la Vitamin D Council raccomanda un livello di vitamina D tra i 40 e i 80 nanogrammi per millilitro, sostenendo che questo intervallo può offrire maggiori benefici per la salute e ridurre il rischio di diverse malattie. Questa associazione mette in luce come un alto livello di vitamina D possa svolgere un ruolo protettivo contro varie condizioni, tra cui il cancro, le malattie cardiovascolari e la sclerosi multipla. Tuttavia, è importante notare che esiste anche un livello troppo alto di vitamina D. Un eccesso di vitamina D, conosciuto come ipervitaminosi D, può causare una serie di problemi di salute, tra cui calcificazione dei tessuti e danni ai reni. In conclusione, nonostante le diverse opinioni, emerge un consenso generale sul fatto che mantenere un adeguato livello di vitamina D nel sangue è importante per la nostra salute. È fondamentale che ciascuno individuo, insieme al proprio medico, valuti la propria situazione specifica per determinare il livello ottimale di vitamina D in base alle proprie esigenze e condizioni di salute.

Dove si trova la vitamina D

La vitamina D è un nutriente fondamentale per il nostro organismo e viene prodotta principalmente dalla nostra pelle in risposta all'esposizione ai raggi ultravioletti del sole. Questo processo di sintesi avviene quando il sole colpisce la pelle e innesta una serie di reazioni chimiche che portano alla produzione di vitamina D. Per questo motivo, è facile capire come la sua disponibilità nel nostro organismo dipenda in buona parte dalle condizioni ambientali in cui viviamo: una sufficiente esposizione solare di almeno 15-30 minuti al giorno, preferibilmente nelle ore centrali della giornata quando il sole è più alto, può fornire gran parte della vitamina D di cui abbiamo bisogno. Tuttavia, la vitamina D non proviene esclusivamente dalla luce del sole. Essa infatti può essere introdotta anche attraverso l'alimentazione, pur rappresentando questa fonte una porzione minore del totale. Numerosi cibi in natura contengono questa preziosa vitamina, spesso in concentrazioni non trascurabili. Fra questi, il pesce è una delle fonti più ricche, in particolare specie grasse come salmone e sardine. Anche i funghi sono un'ottima fonte di vitamina D, soprattutto quelli esposti alla luce solare. Questo perché i funghi, come la nostra pelle, sono in grado di produrre vitamina D in risposta all'esposizione alla luce ultravioletta. Altri alimenti da cui è possibile ottenere vitamina D sono uova, formaggi grassi, fegato, burro e latte. In particolare, il latte è un alimento fondamentale per l'apporto di vitamina D specie nei bambini, ma anche negli adulti può costituire un valido contributo alla copertura del fabbisogno giornaliero di questa vitamina. È bene comunque precisare che, anche se una corretta alimentazione può aiutare a garantire un buon apporto di vitamina D, il solo cibo difficilmente sarà sufficiente a coprire tutto il fabbisogno giornaliero, soprattutto in soggetti a rischio di carenza come gli anziani o chi vive in aree con scarsa esposizione solare. In questi casi, può essere utile ricorrere a integratori specifici, sempre sotto stretto controllo medico per evitare un eccessivo apporto che potrebbe rivelarsi dannoso per l'organismo. Infatti, come per tutti i nutrienti, anche per la vitamina D "il troppo" può essere nocivo quanto "il troppo poco". In conclusione, per assicurarsi un adeguato apporto di vitamina D è consigliabile combinare una sana e varia alimentazione, ricca di alimenti che la contengono, con una regolare esposizione al sole, sempre nel rispetto delle misure di precauzione per evitare malanni legati a un'eccessiva esposizione ai raggi solari.

Quando è insufficiente

Nel valutare se la quantità di vitamina D nel sangue sia adeguata o meno, uno dei metodi più efficaci è l'analisi del metabolita 25-OH vitamina D. Infatti, questa sostanza è il risultato del metabolismo della vitamina D nel fegato e rappresenta il più preciso indicatore dei livelli di vitamina D nel corpo. Se, a seguito dell'analisi, si rivelano valori inferiori a 20 ng/ml, ci si trova di fronte a una situazione di insufficienza di vitamina D. Questa carenza può rappresentare un serio rischio per la salute scheletrica, compromettendo la densità ossea e favorendo lo sviluppo di condizioni come l'osteoporosi e le fratture. Questo problema è particolarmente comune nelle persone anziane, che tendono a essere meno esposte al sole, la principale fonte naturale di vitamina D. Di fatto, la capacità del corpo di produrre vitamina D diminuisce con l'avanzare dell'età, risultando in una minore esposizione solare. Inoltre, anche l'abilità dell'organismo nell'assorbire la vitamina D dal cibo tende a ridursi negli anni, contribuendo ad acuire il problema della carenza. Oltre agli anziani, anche i soggetti che vivono in latitudini più alte o che hanno una pelle più scura (caratteristica che riduce la capacità del corpo di produrre vitamina D a partire dai raggi UV del sole) rischiano in modo significativo di mostrare valori insufficienti di questa vitamina nel sangue. Un'alimentazione sbilanciata o priva di alimenti ricchi di vitamina D, come il pesce grasso, il fegato di manzo, i latticini, l'uovo, può contribuire a questa insufficienza. In questi casi, gli esperti consigliano l'assunzione di integratori alimentari come il pesce di fegato di merluzzo, ricco di vitamina D. Di conseguenza, è fondamentale prestare attenzione ai livelli di vitamina D nel proprio corpo, soprattutto se si appartiene a una delle categorie a rischio. In questo caso, può essere utile organizzare un controllo regolare attraverso l'analisi del metabolita 25-OH vitamina D, in modo da poter intervenire con le dovute precauzioni nel caso in cui si presenti una carenza. Ricordiamo sempre l'importanza di uno stile di vita sano, equilibrato e attivo, che contempli l'esposizione al sole e un'alimentazione varia e completa.

Recommended books

Altri articoli

Alimenti
Frutta Verdura Carne Latticini Uova Pane Superfood Legumi Cereali Frutta secca e semi Pesce e frutti di mare Altro Spezie e Erbe
Macronutrienti Carboidrati Grasso Proteina Acqua Fibra
Vitamine Tiamina (B1) Riboflavina (B2) Niacina (B3) Acido Pantotenico (B5) Piridossina (B6) Acido Folico (B9) Cobalamina (B12) Acido Ascorbico (C) Vitamina A Vitamina K Vitamina E Vitamina D
Sali minerali Calcio (Ca) Ferro (Fe) Magnesio (Mg) Fosforo (P) Potassio (K) Sodio (Na) Zinco (Zn) Rame (Cu) Manganese (Mn) Iodio (I) Selenio (Se) Fluoro (F)
Aminoacidi Arginina Istidina Lisina Acido Aspartico Acido Glutammico Serina Treonina Asparagina Glutammina Cisteina Selenocisteina Glicina Prolina Alanina Isoleucina Leucina Metionina Fenilalanina Triptofano Tirosina Valina